Sicilia Le Isole Eolie, dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago dell’Italia appartenente all’arco Eoliano, in Sicilia. Amministrativamente compreso nella provincia di Messina, l’arcipelago è
Basilicata Comunemente detta anche Lucania, è una piccola regione del Sud Italia con capoluogo Potenza, ma con principale attrazione Turistica la città dei Sassi, Matera.
Campania Napoli Napoli è tra le più popolose e densamente popolate aree metropolitane dell’Unione europeaFondata dai Cumani nell’VIII secolo a.C., fu tra le città più
Umbria Umbria – Trasimeno & Sagrantino è caratterizzata da una spiccata varietà paesaggistica, in virtù del continuo susseguirsi di aree collinari e fondovalle fluviali. Questo
Roma Fondata secondo la tradizione il 21 aprile del 753 a.C., nel corso dei suoi tre millenni di storia è stata la prima metropoli dell’umanità, cuore
Firenze Importante centro universitario e patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1982, è considerata luogo d’origine del Rinascimento – la consapevolezza di una nuova era moderna dopo il Medioevo,
Venezia La città di Venezia è stata per più di un millennio capitale della Repubblica Veneta ed è conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la Dominante e la
Verona Nota per essere il luogo della tragedia di Romeo e Giulietta, Verona si è sviluppata progressivamente e ininterrottamente durante duemila anni, integrando elementi artistici di
Piemonte Torino – Alba – Langhe & Roero: Barolo e Barbaresco Torino: Città natale di alcuni fra i maggiori simboli del Made in Italy nel mondo, come
L’Emilia-Romagna è composta dall’unione di due regioni storiche e geografiche: l’Emilia, che comprende le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e la maggior